Veduta dalla Chiesa di San Sisinio, 1904. Al centro il vecchio campanile della Chiesa parrocchiale, eretto sulla solida torre medioevale di uno dei tre castelli che fortificavano Mendrisio. La torre è ancora esistente ed è un bene culturale di interesse cantonale dal 1927. Su di essa si trova una lapide romana di marmo dedicata a Publio Valerio Dromone, che fu probabilmente un notabile di spicco a Mendrisio. Dietro al campanile vediamo il nuovo ed attuale tempio la cui prima pietra fu posata nel 1863. Fu poi inaugurato e consacrato nel 1875.
La parte alta del campanile raffigurato fu demolita nel 1908 dopo l'inaugurazione della nuova torre campanaria l’anno precedente.
Fotografia: Anonimo, Edizioni
Bonetti, Mendrisio
Archivio: Collezione privata
Danilo Marzoli